Italiano

Arredart torna con Cosmofarma a settembre!

Dal 9 al 12 settembre, farmacisti, medici, esperti di dermocosmesi e medicina naturale e professionisti del settore sanitario si sono riuniti quest’anno nel padiglione di Bologna Fiere per la 24esima edizione di.Cosmofarma, la fiera leader in Europa dedicata al mondo dell’Health Care, Beauty Care e tutti i servizi legati al mondo della farmacia.

L’obiettivo dell’edizione di quest’anno è stato quello di permettere un incontro tra operatori, imprenditori, espositori e pubblico allo scopo di creare nuove opportunità di business e formazione/informazione in tutta tranquillità rispettando le normative Covid.

Grazie all’insieme di creatività, professionalità e lavoro di squadra, i progettisti Arredart sono riusciti a soddisfare i criteri richiesti e le esigenze dei suoi clienti. Il risultato è stato la realizzazione di stand pratici, innovativi e in perfetta linea con il design dei loro prodotti.

Se la vostra azienda è interessata al lavoro di Arredart e ad un preventivo per il proprio stand può trovare maggiori informazioni sul sito https://www.arredart.it o rivolgersi ai canali social Facebook e Instagram.

A settembre Arredart non manca anche On Beauty!

Un mese ricco di eventi!

Un’altra importante fiera, in concomitanza con Sana e Cosmofarma, si è conclusa al Cosmoprof Worldwide Bologna dal 9 al 13 settembre. Si tratta di On Beauty, il primo evento in Italia dedicato al mondo dell’industria cosmetica.

I progettisti Arredart hanno dato vita a degli stand allo scopo di usufruire e dare spazio a tutti i numerosi servizi insieme ai brand che hanno partecipato: dalla cura dei capelli a quella per il corpo, dalle innovazioni e le tecnologie per la produzione e la personalizzazione dei cosmetici alla vendita di prodotti green e organic.

Insieme alla praticità, i nostri esperti hanno saputo unire anche il design e l’estetica con l'installazione di schermi e la scelta di combinazione di colori vivaci che hanno permesso di catturare l’attenzione del pubblico.

Se la vostra azienda è interessata al lavoro di Arredart e ad un preventivo per il proprio stand può trovare maggiori informazioni sul sito https://www.arredart.it o rivolgersi ai canali social Facebook e Instagram.

Il Cersaie torna in presenza e anche gli stand di Arredart!

Si è svolto tra il 27 settembre e il 1 ottobre il Cersaie, ormai storico Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno. Cinque giorni in cui aziende leader del settore e sinonimo di qualità, provenienti da 26 paesi, hanno potuto mostrare i propri prodotti in cui architetti, progettisti, contractors e rivenditori si potranno incontrare finalmente di persona e trovare nuove occasioni di business e visibilità.

Stand da visitare con le anticipazioni delle tendenze architettoniche e di design delle superfici, degli arredi per il bagno, nuovi materiali, nuovi stili di progettazione. Una fiera dove gli stand di Arredart non potevano non mancare perchè “giocano in casa”, e per la quale siamo tornati a collaborare con i marchi che da anni seguiamo e di cui cerchiamo di valorizzare i prodotti.

Si sono rivolti ai nostri progettisti per l’ideazione e il montaggio dello stand molti marchi importanti di questo settore, anche internazionali. Tra gli altri troviamo: la brasiliana Castelatto, la spagnola Reviglass, le italiane Dianflex, Ceramica Francesco di Maio, Armonie, Ceramica Mediterranea, Stylgraph, Sil Ceramiche, Charisma, Polcart e Vep87.

Per ognuna di queste aziende si è cercato di creare uno spazio che fosse funzionale, utile ai visitatori, ma anche esteticamente curato e che valorizzasse il lato artistico dei loro prodotti, frutto di anni di studio sulla funzionalità del design e sulla bellezza decorativa di rivestimenti e oggetti d’arredo.

La squadra di Arredart si è occupata anche degli allestimenti dell’azienda turca Yurtbay, della spagnola Quare Design, delle italiane GSG e Majorca Ceramiche, con il montaggio dello stand già progettato internamente.

Se la vostra azienda è interessata al lavoro di Arredart e ad un preventivo per il proprio stand può trovare maggiori informazioni sul sito https://www.arredart.it/ o rivolgersi ai canali social Facebook e Instagram.

Gli stand di Arredart anche per Geofluid Piacenza

Sono ripartite in presenza anche le fiere più tecniche e dedicate alle innovazioni di settore. Una di queste è Geofluid, 23^ Mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei.

Per questa fiera abbiamo creato uno stand per il Gruppo internazionale BAUER, fornitore leader di servizi, attrezzature e prodotti relativi alle acque sotterranee, con una parte al chiuso, dedicata a dimostrazioni, riunioni, B2B e consulenze, e una parte all’aperto, per mostrare le macchine più innovative e le novità tecniche.

Pasi è una storica azienda italiana, che si occupa di strumentazione e software per la geofisica, geologia, sismica, monitoraggio ambientale e geotecnico, prove non distruttive, controlli strutturali. Per questo brand abbiamo creato uno stand all’interno della fiera, con espositori e schermi.

Sana, siamo tornati!

Si è da poco conclusa l'edizione 2021 del Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale. Hanno potuto nuovamente ritrovarsi in questa fiera di settore i marchi più importanti dedicati al benessere green e ai prodotti naturali.

Bios Line ha scelto nuovamente di rivolgersi ad Arredart per il suo ampio stand, con spazi e corner dedicati ad ognuna delle sue linee di cosmetica naturale.

Continua la collaborazione anche con il marchio Phitofilos, che realizza colorazioni e prodotti per capelli con erbe tintorie, e per il quale abbiamo cercato di realizzare uno stand leggero, semplice ed ispirato alla natura.

Riaprono le fiere, non mancano gli stand di Arredart!

Si riparte in presenza con Caravan Salon di Düsseldorf e Cibus a Parma: i primi di una lunga serie

In Italia e in Europa nell’estate 2021 hanno riaperto gran parte delle fiere e si inizia a respirare finalmente un’aria di ritorno alla normalità. Nel rispetto dei protocolli di sicurezza, con controlli serrati per lavoratori, espositori e visitatori, si è finalmente potuto cominciare a riaprire e recuperare anche le manifestazioni nazionali e internazionali sospese o annullate nel corso del 2020 a causa dell’emergenza per la pandemia. E ovviamente non potevano mancare gli stand curati da Arredart.

I progettisti, i lavoratori e la dirigenza di Arredart in questi mesi hanno cercato di non fermarsi mai, di non arrendersi, coltivando il rapporto con i clienti e cercando di trovare le soluzioni più varie per permettere agli importanti marchi che si sono sempre rivolti a noi in questi anni di poter continuare a lavorare ed esporre i propri prodotti e la propria offerta. Dalla realtà virtuale, al lavoro con i clienti per contribuire al rinnovamento della loro immagine e della loro sede, fino al cercare di anticipare le necessità delle fiere future.

Nonostante si dovesse letteralmente “navigare a vista”, con protocolli in continua evoluzione e difficoltà di ogni tipo, tenere duro è servito ed ora, man mano che riprendono le fiere più importanti, si sta tornando a lavorare a pieno ritmo e con grande energia.

Due tra le più importanti fiere che hanno riaperto sono Caravan Salon di Dusseldorf e Cibus a Parma: in entrambe le manifestazioni siamo tornati a lavorare con aziende clienti di Arredart da diversi anni, che hanno deciso di rinnovare la loro fiducia a ripartire insieme.

Al Caravan Salon di Dusseldorf, fiera mondiale dedicata al mondo dei camper, carvan, camping e in generale del turismo outdoor che quest’anno è giunta alla 60esima edizione, non potevano mancare gli stand creati da Arredart per Teleco, per Fiamma e per Tecnoform. Ogni stand è stato studiato per mostrare al meglio l’offerta di questi importanti marchi legati alle tecnologie utili per chi ama la vita all’aria aperta e per ottimizzare gli scopi della loro presenza in fiera.

Dall’outdoor al cibo: anche Cibus, a Parma, festeggiava un anniversario a cifra tonda. Una 20esima edizione che vantava anche il primato di essere la prima fiera internazionale italiana B2B a tornare in presenza. Una ragione in più per partecipare con gli stand creati per alcuni importanti marchi di qualità del nostro settore alimentare come Polli e Coricelli ma anche alcuni stranieri di importanza internazionale come Adonis, che si sono rivolti ai nostri progettisti per questo grande ritorno.

“Le fiere si sono svolte all’insegna della sicurezza e sono state apprezzate dai visitatori e dagli espositori. Il calendario degli appuntamenti futuri comincia ad essere fitto, speriamo che torni presto ricco di appuntamenti come lo era prima di questa emergenza e speriamo si continui ancora per tutto l’inverno e si torni finalmente ad una normalità che aiuta anche le imprese e l’economia: le fiere internazionali hanno la grande qualità di concentrare in pochi giorni tutti gli stakeholder di un settore e sono l’occasione migliore per un’azienda di mostrare il proprio marchio, i propri prodotti, stringere accordi commerciali e far crescere il proprio business e i propri clienti. Tutto il team di Arredart è a disposizione per questo, nella speranza che questo sia solo l’inizio”, spiega Fabio Parenti, Marketing Manager.

Se la vostra azienda è interessata al lavoro di Arredart e ad un preventivo per il proprio stand può trovare maggiori informazioni sul sito https://www.arredart.it/ o rivolgersi ai canali social Facebook e Instagram.

Partecipare a una fiera ora conviene

Header Picture Simest finanziamenti fiere 2020
Bologna 06/08/2020

Partecipare a una fiera internazionale conviene con i finanziamenti Simest
 
Finanziamenti a fondo perduto, tassi agevolati e rimborsi per incentivare la presenza delle PMI italiane ai più importanti appuntamenti internazionali
 
Partecipare a una fiera è un'occasione unica per promuovere il proprio marchio, mostrare i propri prodotti, rendersi visibili ai professionisti del proprio settore e ai buyer, riuniti in questi luoghi che aggregano specialisti e appassionati e dove si creano occasioni importanti di business a livello internazionale.
 
I professionisti di Arredart segnalano che essere presenti in fiera oggi è più facile, grazie ai finanziamenti a fondo perduto, a tasso agevolato e ai rimborsi erogati da Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti per il sostegno alle imprese italiane.
 
Chi può accedere al finanziamento?
Tutte le PMI che hanno sede in Italia, singolarmente o in forma aggregata
 
A che tipo di eventi si può partecipare?
Fiere e mostre sui mercati extra Ue e fiere internazionali in Italia, missioni di sistema promosse da MISE e MAECI, in collaborazione con la Cabina di Regia, organizzate da ICE - Agenzia, Confindustria e altre istituzioni e associazioni di categoria. 
 

Finanziamenti con condizioni vantaggiose:

  • tasso agevolato SIMEST (attualmente lo 0,085%, pari al 10% del tasso di riferimento UE) 
  • possibilità di ottenere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto 
  • copertura fino al 100% delle spese preventivate
  • durata di 4 anni di cui il primo di preammortamento
  • nessuna garanzia richiesta
  • importo massimo finanziabile è di Euro 150.000 per ogni iniziativa ma la domanda può essere ripetuta per diverse iniziative
  • il finanziamento può essere attivato anche in abbinamento alle misure previste da Istituzioni locali

Quali sono le spese finanziabili?

  • costi di iscrizione con relativi oneri e diritti fissi obbligatori
  • spese per area espositiva
  • spese logistiche
  • spese promozionali
  • spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra.
Da quando è possibile richiedere il finanziamento e dove?
La domanda può essere presentata direttamente online sul portale Simest a partire dal 6 agosto
 
Siamo a vostra disposizione
Per maggiori informazioni i professionisti di Arredart sono a completa disposizione, a partire dal General Manager Federico Sanmarchi: federico@arredart.it 349 6506547.
 
Non esitate a contattarci per trovare assieme la miglior modalità di partecipazione e promozione della vostra azienda, vi seguiremo passo passo dalla progettazione e all'allestimento come facciamo da quasi mezzo secolo.
 
Logo Arredart                                                                           logo Simest
 

Fiera Ambiente Francoforte 2019: Arredart e grandi marchi

 

Non poteva mancare la presenza degli stand curati da Arredart alla Fiera Ambiente di Francoforte, uno dei principali appuntamenti internazionali \per chi si occupa di complementi d'arredo e oggetti per la casa, che si tiene nella città tedesca nelle prime settimane di Febbraio.

A Fiera Ambiente 2019 Arredart ha curato gli stand di alcuni grandi marchi, molto conosciuti anche dal grande pubblico.

Per Tescoma, una delle aziende più conosciute per i casalinghi e gli utensili per la casa, i progettisti di Arredart hanno realizzato uno stand molto ricco di espositori, giocato sui colori del marchio e che desse visibilità all’ampia offerta di oggetti prodotta da questo grande brand.

Lo stand di Luigi Bormioli, azienda leader in Italia e nel mondo per la produzione di oggetti in vetro di qualità e di design per la casa, è stato giocato invece sulle trasparenze e su scaffali che mettessero in evidenza la bellezza delle creazioni in vetro da tutti i lati.

Anche un altro grande brand di oggetti in vetro per la casa e per la tavola, un marchio storico, nato nel 1825, Bormioli Rocco, si è rivolto ad Arredart per il suo stand: qui i colori del marchio sono stati ripresi nella pavimentazione, mentre il bianco degli espositori ha dato valore e brillantezza agli oggetti in vetro, senza dimenticare anche le altre linee produttive.

Mancano solo le porcellane per la tavola, messe in evidenza nello stand di Saturnia, azienda nata nel 1966 e leader nella produzione di piatti e oggetti destinati all’uso professionale, per hotel, ristoranti e cafè, ma anche per la casa.

Klimahouse 2019: gli stand curati da Arredart nella fiera del risparmio energetico in edilizia

Bolzano

Torna Klimahouse alla Fiera di Bolzano, dal 23 al 26 gennaio 2019. Un evento che si conferma appuntamento imperdibile per visitatori, professionisti ed addetti ai lavori del settore edilizio, confermato dai numeri registrati durante le scorse edizioni, che con più di 35 mila presenze hanno siglato il successo di questa fiera internazionale dedicata al risanamento e l’efficienza energetica in edilizia.

 

Quest’anno sono presenti oltre 450 aziende e 30 startup tra le più innovative, garantendo ai visitatori che hanno in progetto nuove nuclei abitativi o ristrutturazioni la possibilità di farsi una visione globale sul mondo della casa e sui criteri di sostenibilità.

 

I professionisti di Arredart hanno curato per questa fiera gli stand di Innova Energie e Clivet, due aziende che realizzano prodotti per il comfort climatico con un occhio al risparmio energetico e alla sostenibilità, con prodotti innovativi, che sfruttano anche l’energia solare o la geotermia.

 

Lo stand realizzato da Arredart per Clivet ospiterà anche eventi, dibattiti, buone pratiche e le novità più tecnologiche in anteprima.

 

Anche nello spazio di Innova Energie sarà possibile scoprire tutte le novità dei suoi fancoil, in uno stand studiato per valorizzare anche l’attenzione al design che caratterizza questo brand.

 

 

Sigep compie 40 anni e anche quest'anno non mancano gli stand di Arredart

Il salone del settore dolciario artigianale, Sigep, compie quest'anno 40 anni. Da sabato 19 a mercoledì 23 gennaio, la fiera di Rimini ospiterà ancora una volta i migliori artigiani, pasticceri, panificatori e produttori di caffè in una fiera internazionale. Cinque le filiere produttive coinvolte, distribuite in 129.000 metri quadri di esposizione, per un’edizione che vuole replicare il successo dello scorso anno, dove, come racconta Il Resto Del Carlino, hanno partecipato ben 135.746 buyers italiani e 32.202 esteri, provenienti da 180 Paesi.

 

Saranno più di mille gli eventi che si svolgeranno in questi giorni al Sigep, tra gare, finali di competizioni e attività per i visitatori, dal Sigep Gelato d’Oro al World coffee roasting Championship, la competizione mondiale per la migliore torrefazione di caffè, solo per citarne alcuni.

 

Anche in questa occasione gli stand curati da Arredart non potevano mancare, andando a coprire quasi 1700 mq della grande fiera.

 

Aziende internazionali come FireslandCampina, una delle più grandi cooperative casearie al mondo, oppure Corman, che produce burro e grassi del latte, hanno scelto Arredart per il loro stand.

 

Si sono rivolti ai professionisti di Arredart anche gli stessi produttori, da quelli di miele come Pianamiele, a quelli di dolcificanti naturali come Naturalia Ingredients, ma anche aziende di prodotti per gelateria e pasticceria come Albert o Fugar Produzione.

 

Anche chi si occupa del lato più tecnico della produzione dolciaria ha pensato ad Arredart per mettere in evidenza il proprio lavoro nella fiera più specifica per il settore. Professionisti dell’arredamento e della realizzazione di gelaterie e caffetterie come Frigogelo, di macchinari per il gelato come Iceteam 1927, specialisti nella realizzazione di abbattitori e refrigeratori per la preparazione e l’esposizione di alimenti come Afinox o Gemm, produttori di forni professionali come Inoxtrend o di griglie come We Grill and More, hanno tutti scelto stand curati da Arredart.


 

Pagine