Riaprono le fiere, non mancano gli stand di Arredart!

Si riparte in presenza con Caravan Salon di Düsseldorf e Cibus a Parma: i primi di una lunga serie

In Italia e in Europa nell’estate 2021 hanno riaperto gran parte delle fiere e si inizia a respirare finalmente un’aria di ritorno alla normalità. Nel rispetto dei protocolli di sicurezza, con controlli serrati per lavoratori, espositori e visitatori, si è finalmente potuto cominciare a riaprire e recuperare anche le manifestazioni nazionali e internazionali sospese o annullate nel corso del 2020 a causa dell’emergenza per la pandemia. E ovviamente non potevano mancare gli stand curati da Arredart.

I progettisti, i lavoratori e la dirigenza di Arredart in questi mesi hanno cercato di non fermarsi mai, di non arrendersi, coltivando il rapporto con i clienti e cercando di trovare le soluzioni più varie per permettere agli importanti marchi che si sono sempre rivolti a noi in questi anni di poter continuare a lavorare ed esporre i propri prodotti e la propria offerta. Dalla realtà virtuale, al lavoro con i clienti per contribuire al rinnovamento della loro immagine e della loro sede, fino al cercare di anticipare le necessità delle fiere future.

Nonostante si dovesse letteralmente “navigare a vista”, con protocolli in continua evoluzione e difficoltà di ogni tipo, tenere duro è servito ed ora, man mano che riprendono le fiere più importanti, si sta tornando a lavorare a pieno ritmo e con grande energia.

Due tra le più importanti fiere che hanno riaperto sono Caravan Salon di Dusseldorf e Cibus a Parma: in entrambe le manifestazioni siamo tornati a lavorare con aziende clienti di Arredart da diversi anni, che hanno deciso di rinnovare la loro fiducia a ripartire insieme.

Al Caravan Salon di Dusseldorf, fiera mondiale dedicata al mondo dei camper, carvan, camping e in generale del turismo outdoor che quest’anno è giunta alla 60esima edizione, non potevano mancare gli stand creati da Arredart per Teleco, per Fiamma e per Tecnoform. Ogni stand è stato studiato per mostrare al meglio l’offerta di questi importanti marchi legati alle tecnologie utili per chi ama la vita all’aria aperta e per ottimizzare gli scopi della loro presenza in fiera.

Dall’outdoor al cibo: anche Cibus, a Parma, festeggiava un anniversario a cifra tonda. Una 20esima edizione che vantava anche il primato di essere la prima fiera internazionale italiana B2B a tornare in presenza. Una ragione in più per partecipare con gli stand creati per alcuni importanti marchi di qualità del nostro settore alimentare come Polli e Coricelli ma anche alcuni stranieri di importanza internazionale come Adonis, che si sono rivolti ai nostri progettisti per questo grande ritorno.

“Le fiere si sono svolte all’insegna della sicurezza e sono state apprezzate dai visitatori e dagli espositori. Il calendario degli appuntamenti futuri comincia ad essere fitto, speriamo che torni presto ricco di appuntamenti come lo era prima di questa emergenza e speriamo si continui ancora per tutto l’inverno e si torni finalmente ad una normalità che aiuta anche le imprese e l’economia: le fiere internazionali hanno la grande qualità di concentrare in pochi giorni tutti gli stakeholder di un settore e sono l’occasione migliore per un’azienda di mostrare il proprio marchio, i propri prodotti, stringere accordi commerciali e far crescere il proprio business e i propri clienti. Tutto il team di Arredart è a disposizione per questo, nella speranza che questo sia solo l’inizio”, spiega Fabio Parenti, Marketing Manager.

Se la vostra azienda è interessata al lavoro di Arredart e ad un preventivo per il proprio stand può trovare maggiori informazioni sul sito https://www.arredart.it/ o rivolgersi ai canali social Facebook e Instagram.